Tentativi di palestra Palestre a Berlino. Quando la sperimentazione assume la formula vacua del “che si dice in giro” è giusto tornare sulla vecchia strada e smettere di provocare il …
Ultimi articoli
- Attualità
Hot Yoga: cos’è? Esperimento bollente a Berlino
di NatashaCecidi NatashaCeci 3 minuti di letturaHot Yoga delle nostre brame Hot Yoga: cos’é? Il tappetino gommoso arrotolato penzola da una spalla. La coreografia è già chiara: stiamo andando in branco ma separati come monadi tristi …
Vivere di Muay Thai, o quasi Muay Thai pro e contro. Klara arriva con lo zaino pesante e mi mostra la foto di un maestro thailandese che sta per arrivare …
Visioni Arabe L’ALFILM Festival- Cinema Arabo a Berlino per la scorsa edizione ha puntato i riflettori sulle città arabe. Beirut, Il Cairo, Tunisi, sono il simbolo delle ambiguità moderne, tra …
Cinema iraniano. “Opponent” di Milad Alami Si parla sempre di più di cinema iraniano. L’evoluzione più recente della diaspora degli autori iraniani racconta un Paese non più (tanto) nei termini …
Il cinema tedesco con Loriot Il cinema tedesco ha il suo patrimonio culturale. Nel centenario della nascita di Loriot il regista Peter Geyer ha proposto nell’ ultima edizione della Berlinale …
Due documentari sull’emigrazione. Circa 17.000 lavoratori a contratto arrivarono nella DDR dal Mozambico alla fine degli anni Settanta, ufficialmente per ricevere una formazione. L’ accordo firmato il 24 febbraio …
Ritorni che non sono mai assenze Ci sono molte ansie prima di un viaggio, eppure ogni esperienza è a sé stante, come prima di una anestesia: dopo l’operazione non si …
THOMAS ARSLAN Il catalogo tedesco di Mubi propone una piccola (e parziale) rassegna dei lavori di Thomas Arslan, regista turco-tedesco, esponente della cosiddetta “Scuola di Berlino” di metà anni Novanta. …
TOP TEN MOVIES 2022 (In ordine sparso) LAMB- Valdimar Jóhannsson LICORICE PIZZA- Paul Thomas Anderson DRII WINTER- Michael Koch VORTEX- Gaspar Noé SERRE-MOI FORT – Mathieu Amalric GLI ORSI NON …